Scuderia Trentina
Trento - Bondone

Roberto Colciago apripista d'eccezione

Sarà l?Alfa 156 GTA che partecipa all?Euro Turismo a fare da apripista alla 53^ edizione della Trento-Bondone automobilistica. In un primo momento sembrava dovesse essere Nicola Larini a collaudare le sue doti di guida sui tornanti della montagna trentina, ma poi l?Audodelta, la squadra corse dell?Alfa, ha deciso di ?spedire? a Trento il milanese Roberto Colciago, ex campione di Formula 3 ed attuale protagonista nel Campionato Europeo Turismo. Proprio domenica scorsa si è corsa a Donington Park (Gran Bretagna) la quinta prova del torneo continentale dove si sono imposti in gara 1 Gabriele Tarquini (leader di campionato) e in gara 2 Jorg Muller (secondo assoluto). Un sesto e un undicesimo posto invece per Colciago, che ora nella classifica generale si trova al sesto posto, subito dietro Larini ed appena davanti a Giovanardi. Contattato in questi giorni dal presidente della Scuderia Trentina Fiorenzo Dalmeri, Colciago ha promesso evoluzioni da brivido alla Trento-Bondone. Spettacolo assicurato, dunque per tutti gli appassionati del mondo delle competizioni, a partire dalle 12.00 di domenica mattina 13 luglio, quando Colciago collauderà il grip dell?asfalto trentino anticipando la lunga serie di partenze dei concorrenti in lizza per il tricolore. Prima del pilota ufficiale Alfa ci sarà pure una sfilata di vetture del club Porsche Italia.

Roberto Colciago è nato a Saronno, in provincia di Milano, il 4 aprile 1968. Debutta in karting, vincendo il GP di Honk Kong nell?84. Nel 1986 corre in Formula Panda, l?anno successivo debutta in Formula 3 e nel 1990 conquista il titolo italiano con la Reynard Alfa. Tenta, con scarsa fortuna, il balzo in Formula 3000 e nel 1992 torna in Formula 3 (è terzo in campionato). A fine anno con la dallara-Opel vince il Gp del Fuji. Nel biennio 93-94 ha corso nella Formula 3 tedesca e nel 1995 debutta nel Superturismo con una Opel Vectra ufficiale ed è fra i protagonisti del campionato cogliendo una vittoria a Monza. Nel 2000 fa il grande salto nel campionato europeo Superturismo, e nelle due annate successive conquista il titolo assoluto nel Superturismo svedese. Quest?anno il passaggio in Autodelta e la partecipazione all?europeo con l?Alfa 156 Gta.

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,578 sec.

Cerca nelle news